Come ormai di consueto, Acronis annuncia il 20 Agosto 2020 il lancio della nuova versione, Acronis True Image 2021, ormai noto software di backup avanzato.
Per i poco esperti, la funzione primaria di Acronis True Image è quella di backup. Backup, non inteso come un semplice salvataggio di dati, ma una vera e propria copia dell’intero sistema operativo. Ne consegue che, se si dovesse verificare un malfunzionamento del proprio computer, potremo ripristinare l’intero OS senza grossi problemi. Insieme a questa funzione, possiamo effettuare un classico salvataggio dei dati e programmi. Abbiamo la possibilità di programmare in giorni e fasce orarie specifiche il backup (che ricordiamo, è incrementale), in supporti esterni come USB Drive, HD Drive o direttamente sul Cloud Acronis.
Quali sono le novità?
Nella release di Agosto 2020 è stato integrato un avanzato sistema di protezione anti malware in tempo reale e antivirus on-demand, grazie ad una potenziata eucaristica comportamentale e intelligenza artificiale, offrendo ai proprio clienti una sicurezza che pochi sanno garantire. Anche nel sistema di antivirus, è presente la funzione di protezione attiva da malware, con la possibilità di programmare i giorni e le fasce orarie in cui eseguire una scansione dei file e programmi. Ogni volta che si desidera si può effettuare il controllo completo di tutti i file. É presente in questa versione la funzione di “protezione da occhi indiscreti” durante videochiamate su piattaforme come Zoom e Microsoft Teams.

Una funzione molto importante, a nostro avviso, è quella di creare un USB drive avviabile. É vero – direte “ma ormai lo fanno tutti!” – però Acronis True Image lo permette in modo più user-friendly e con la possibilità di aggiungere i propri dati. Una funzione molto utile per trovarsi tutti i file all’interno del proprio OS.
“Ogni giorno affidiamo la nostra vita digitale” – continua Serguei “SB” Beloussov, fondatore e CEO di Acronis – “a computer, smartphone e tablet; i dati che questi contengono hanno perciò un valore intrinseco. Puntando proprio a questi dati, i criminali informatici cambiano costantemente le strategie di attacco, come dimostrano le oltre 350.000 nuove minacce malware registrate quotidianamente nei laboratori di AV-Test. Sempre più spesso, sono proprio i file e i software di backup a essere nel mirino di questi nuovi attacchi che puntano a impedire il ripristino; è evidente come il backup, da solo, non fornisca più la protezione adatta. Analogamente, le soluzioni di cybersecurity tradizionali non offrono le funzionalità di protezione e recupero dei dati indispensabili agli utenti dopo un attacco.”
Nella nuova versione 2021, oltre a queste capacità potenziate dall’aggiunta dell’innovativa tecnologia antimalware dell’azienda, è attualmente implementata anche nella soluzione destinata ai service provider, Acronis Cyber Protect Cloud.
L’intero sistema è stato testato da laboratori di sicurezza come Virus Bulletin e AV-Test, che ne hanno dimostrato una capacità di rilevamento delle minacce pari al 100%, con zero falsi positivi.
Cosa offre di nuovo Acronis True Image 2021:
• Protezione in tempo reale basata su euristica comportamentale e intelligenza artificiale avanzata, per arrestare qualsiasi malware, inclusi gli attacchi di tipo zero-day sferrati da minacce mai registrate prima.
• Scansioni antivirus on-demand dell’intero sistema o scansioni rapide dei file più a rischio, entrambe programmabili in anticipo o eseguibili su richiesta.
• Filtro web, per impedire automaticamente agli utenti Windows l’accesso a siti web pericolosi che possono diffondere malware, scam, phishing o fare disinformazione.
• Protezione delle videoconferenze, per impedire gli attacchi di hacker e l’iniezione di malware che sfrutta le vulnerabilità di app a grande diffusione quali Zoom, Cisco Webex e Microsoft Teams.
• Rilevamento completo, con analisi comportamentale e motori di analisi basati su firme.
• Cartella di quarantena ed elenchi di esclusioni, per consentire agli utenti di isolare automaticamente le potenziali minacce ed eseguire senza interruzioni i programmi approvati.
Sono presenti anche altre funzioni come la pulizia del sistema: True Image analizza lo spazio disponibile e permette di liberare spazio da file che non sono più necessari. Con Acronis drive Cleaner è anche possibile rimuovere il contenuto di unità disco ma anche di partizioni occupate da dati.
Troviamo anche Acronis True Image Mobile, con ha una grafica più moderna. A bordo del proprio dispositivo Android o iOS è possibile effettuare il backup dei propri dati del proprio device. Si può programmare l’operazione, impostare degli intervalli di carica residua e quali cartelle sincronizzare.
Sono presenti diversi piani per poter utilizzare Acronis True Image 2021. Questo anno non è presente l’acquisto una tantum, quindi parliamo solo piani in abbonamento.
Essentials costa 49,99 Euro all’anno per un computer e offre il backup solo su supporti fisici e un mese di prova di tutte le funzioni di sicurezza e antivirus.
Advanced da 89,.99 Euro all’anno include tutte le funzioni di backup, sia sul cloud con 500 GB oppure su supporti esterni, ma anche la protezione anti malware per il dispositivo e per i dati di backup.
Premium da 14,99 Euro all’anno aggiunge al Advanced 1 TB di spazio cloud (invece di 500 GB) che si può espandere, e le funzioni di certificazione blockchain e firma elettronica. In questo periodo i piani più costosi sono scontati rispettivamente a 69,99 e 99,99 Euro.
Per acquistarlo, clicca su questo link