Come rendere le vostre AirPods impermeabili

Le AirPods, sia nella versione classica che nell'ultima rilasciata, peccato in termini di impermeabilità. Con questa cover però non dovremmo più preoccuparci di tenerle all'asciutto perché resisteranno a tutto!

0
400 views

Le AirPods, sia nella versione classica che nell’ultima rilasciata, peccato in termini di impermeabilità. Con questa cover però non dovremmo più preoccuparci di tenerle all’asciutto perché resisteranno a tutto!

Confezione

Tutte le caratteristiche ben visibili: ecco come riassumere la confezione di questo case. Oltre a ciò, frontalmente, trova spazio un’ampia sezione in cui poter intravvedere il prodotto da noi acquistato nella sua variante cromatica.

All’interno della confezione troviamo:

  • Cover in silicone Catalyst
  • Moschettone
  • Manuale
  • Adesivo Glow In the Dark
  • Garanzia

La cover per AirPods di Catalyst è realizzata con del semplice silicone, ma trasmette la sensazione di alta qualità. Può sembrare impossibile come un semplice case relativamente sottile riesca a dare la sensazione di essere così resistente, eppure non penserete ad altro.
Il design è elegante e minimal, in simbiosi inoltre con il vostro gusto personale visto che potete scegliere tra una grande varietà di colori.

Prodotto

È evidente che c’è stato uno studio meticoloso alle spalle di questa realizzazione perché tutto è dove e come te lo aspetti: un rapido accesso alla porta Lightning ed il posizionamento delle AirPods all’interno della cover è semplice e veloce.

Come dicevamo il materiale predominante è il silicone, che lo ricopre nella sua interezza, con il logo Catalyst impresso nella parte frontale, ad eccezione di uno slot nella parte inferiore che ci permette di ricaricare le cuffie mediante porta Lightning.

La cover presenta all’estremità superiore una fessura attraverso il quale potremo introdurre le nostre AirPods all’interno. Onestamente il suo dovere lo svolge molto bene, pensavo che rischiassero di fuoriuscire ma devo ricredermi perché essendo molto dura non ci sarà alcun problema.

Se poi aggiungiamo il fatto che questa cover supera lo standard militare MIL-STD 810G (contro impatti e cadute fino a 2 metri), ed è certificata IP67 (impermeabile fino a 1 metro), allora ci possiamo rendere conto di quanto Catalyst abbia lavorato bene per produrre questo case.

Specifiche tecniche:

  • Testato IP67 (impermeabile fino a 1 metro)
  • Testato in robustezza (contro cadute fino a 2 metri)
  • Progettato secondo lo standard militare (MIL-STD 810G) contro urti, graffi, polvere, acqua, sabbia, ecc
  • Realizzato in silicone premium per proteggere la sporcizia e le graffiature
  • Moschettone rimovibile per una portabilità totale
  • Accesso semplice alla porta Lightning
  • Dimensioni di 60mm x 49mm x 26mm
  • Peso complessivo di 45.4g

É stata poi progettato per contenere le AirPods senza bisogno di rimuoverle per utilizzarle o ricaricarle, tutto può essere fatto con le cuffie ancora nell’alloggiamento.

Consigliato a Chi?

Sicuramente le persone che amano stare all’aria aperta potendo godere della qualità musicale offerta dalle cuffie Apple, e senza più paura di rischiare di rovinarle.
Catalyst mette a disposizione anche un moschettone con relativo aggancio, il che le rende ideali da agganciare alla cintura o ad uno zaino, per intraprendere escursioni, arrampicate, sciate, pesca e campeggio.

Personalmente ho diversi graffi nella scocca delle mie AirPods, ma con questo case sono sicuro che non ve ne saranno altri in futuro grazie alla protezione assicurata.

Pregi

  • Bella a livello estetico
  • Svolge il suo lavoro alla perfezione

Difetti

  • L’apertura, per ovvie ragione, è dura

Varianti

I modelli che abbiamo in prova sono quello fluorescente e quello standard. Il primo in particolare, nonostante non sia nulla di sconvolgente, può tornare utile ad esempio agli escursionisti sopra citati: avere delle AirPods che si illuminano al buio può tornare molto utile!

Disponibile per vari accessori e dispositivi, Apple e non, in diverse varianti cromatiche che invece di elencare, vi mostreremo tramite alcune immagini.

Conclusioni

Dalla loro uscita, di cover protettive studiate appositamente ve ne sono molte in commercio, basti vedere AirSnap di TwelveSouth che abbiamo precedentemente recensito.
Queste però si differiscono dalla massa, queste vi garatiscono resistenza contro gli urti e impermeabilità, tutto senza compromettere estetica o funzionalità. La custodia stessa è stata progettata per essere flessibile, ma resistente per lo stile di vita “attivo”.

Il prezzo? Questo prodotto di Catalyst costa in media 25€. Non sono certamente pochi per una “semplice” cover per cuffie, e infatti non me la sento di consigliarla a chiunque. Per chi però, come descritto sopra, ne avesse particolare esigenza per hobby o interessi personali, penso siano le migliori in commercio con queste caratteristiche.

Potete acquistarle direttamente dal sito ufficiale di Catalyst oppure, per comodità, dal nostro caro amico Amazon che come sempre non ci fa mancare mai nulla.

Sempre su Amazon inoltre, Catalyst ha portato quasi l’intera gamma dei suoi prodotti, quindi se volete potete dare un’occhiata direttamente a questa pagina ufficiale.

NOTA: Per quanto sia favorevole all’aggancio tramite clip all’esterno di una borsa, ricordate di prestare più attenzione a causa di una maggior propensione ai furti. D’altronde con delle AirPods cosi vistose farete sicuramente colpo su molti passanti. Il mio consiglio è quindi di agganciarle in esterno solo per tragitti fidati e poco movimentati, mentre con spostamenti in centro città tra molta gente sarebbe meglio fissarle all’interno del vostro zaino per una maggiore sicurezza.

Un particolare ringraziamento va infine a Catalyst per il prodotto fornitoci in prova!

[amazon_link asins=’B07CWVP6TQ,B079N6F51X,B01NAWBGQH,B075R5PJTH,B06XKD2J78′ template=’ProductCarousel’]