E’ stato da poco rilasciato agli sviluppatori iscritti al Developer Program di Apple la Beta 4 di iOS 11, che include una serie di miglioramenti soprattutto di stabilità molto importanti, oltre a qualche altra correzione. Andiamo a scoprirli assieme!
Novità Principali Introdotte:
- Icone Note, Contatti e Promemoria leggermente variate nella grafica
- Nuova Splash Screen nell’applicazione Foto che appare soltanto al primo avvio
- Nuova Splash Screen nell’applicazione Note che appare soltanto al primo avvio
- Piccole migliori in termini di Layout, Allineamenti, Spaziature… Dettagli che fanno comunque la differenza!
- Nuove animazioni quando attiviamo il risparmio energetico
- Ritorno dello swipe sulle notifiche invece della pressione prolungata o 3D Touch su di esse
- Alcune applicazioni offrono la possibilità di attivare il Touch ID per sbloccare i contenuti
- Disattivare WiFi e Bluetooth dal centro di controllo NON spegne i due moduli, ma semplicemente scollega i dispositivi connessi
- Aggiunta una nuova voce AirDrop nelle Impostazioni
- Nuova interfaccia per la funzione di registrazione dello schermo
- Molti caratteri e icone di sistema sono più evidenti
- Le informazioni nell’app Meteo sono ora più dettagliate
- Nel complesso il sistema risulta molto più veloce e stabile!
Il rilascio finale di iOS 11 avverrà in autunno, questa è solo una beta e in quanto tale è sconsigliata a chiunque non sia uno sviluppatore. Al momento è possibile aggiornare ad iOS 11 beta 4 in due modi: tramite apposito profilo developer o scaricando l’aggiornamento dal Dev Center di Apple.
Dispositivi Compatibili:
- iPhone SE
- iPhone 6s Plus
- iPhone 6s
- iPhone 6 Plus
- iPhone 6
- iPhone 7
- iPhone 7 Plus
- iPhone 5s
- iPad Pro 12.9″ (seconda generazione)
- iPad Pro 10.5″
- iPad Pro 12.9″
- iPad Pro 9.7″
- iPad Air 2
- iPad Air
- iPad (2017)
- iPad 4
- iPad mini 4
- iPad mini 3
- iPad mini 2