Oggi pubblichiamo questo tutorial che spiega come editare il file host su Mac osX.
Il file hosts svolge una funzione importante: permette di associare ad un hostname (un qualsiasi www.prova.it) uno specifico indirizzo IP, esterno e non, sulla macchina su cui è salvato. Ma oltre a fare ciò, può essere usato per un ulteriore controllo del traffico web e per escludere dalla navigazione web alcuni siti malevoli.
In Mac OS X il file hosts si trova nella posizione /private/etc che può essere raggiunta da Finder (con cmd+shift+G e digitando il percorso) o da Terminale.
Per la modifica utilizzeremo quest’ultimo: avviate l’app Terminale da Applicazioni -> Utility o avviatela tramite Spotlight.
- Digitate cd /private/etc/ per recarvi nella cartella contenente il file
- digitate ora sudo pico hosts
- inserite la password del vostro account (anche se non compariranno né caratteri né asterischi il terminale riceverà l’input) e cliccate invio
- avrete una schermata come questa
- spostatevi giù con le frecce direzionali
- inserite l’indirizzo IP e il nome host scelti (ad esempio, se volete bloccare l’accesso a un particolare sito, inserite “127.0.0.1 nomedelsito.it“)
- premete ctrl+O per salvare e successivamente invio, infine ctrl+x per uscire.
- Non vi resta che provare il tutto nel vostro browser o tramite l’applicazione a cui è mirato il blocco.